Se si sta valutando la possibilità di aprire un e-commerce, bisogna conoscere le diverse piattaforme che permettono di crearne uno, e PrestaShop è una di queste.
È una piattaforma di e-commerce open source che consente di costruire qualsiasi cosa, da un piccolo negozio online a una soluzione completa. Presenta, inoltre, una soluzione scalabile per i commercianti di e-commerce.
L’apertura di un negozio con PrestaShop offre numerosi vantaggi:
- È scaricabile e installabile gratuitamente e, una volta configurato, i costi ricorrenti sono bassi;
- La natura open source di PrestaShop consente di espandere e personalizzare il negozio;
- La versione base è fornita di un ampio set di funzionalità, tra cui monitoraggio dell’inventario, gestione del prodotto, carrello della spesa online, analisi, rapporti ed altri.
- Ci sono migliaia di componenti aggiuntivi;
- Si assume il completo delle misure di sicurezza per la protezione del negozio online.
Tuttavia, numerosi sono anche gli svantaggi:
- Dal momento che chiunque può creare e vendere moduli PrestaShop, potrebbero nascere conflitti che portano problemi tecnici;
- Temi o moduli aggiuntivi hanno un prezzo premium e ciascuna funzionalità potrebbe costare diverse centinaia di dollari;
- Il negozio di base è di semplice creazione e comprensione, ma per un negozio con funzionalità avanzate la curva di apprendimento è ripida, e potrebbe essere necessario assumere uno sviluppatore;
- Occorre trovare un hosting, un dominio web e garantire la sicurezza del negozio,
- il software necessita di un server con buone prestazioni per far girare bene l’e-commerce, dato che un e-commerce lento è un e-commerce che non vende.
Concludendo, possiamo dire che PrestaShop può essere semplice gratuito se ci si sofferma a funzionalità di base, ma può diventare estremamente complesso e costoso se il negozio cresce e si evolve, o se si ha bisogno fin da subito di funzionalità avanzate.