Il principale obiettivo di un e-commerce è, o dovrebbe essere, aumentare le vendite. Per farlo occorre migliorare il sito, ottimizzando le categorie dei prodotti e migliorando le singole schede prodotto in ottica SEO.
Per migliorare le schede prodotto bisogna migliorare la user experience e rispettare le regole SEO. Quali sono, perciò, le regole da seguire per aumentare le vendite del proprio e-commerce?
1 – Impostare chiaramente gli obiettivi
Per ottimizzare una scheda prodotto bisogna avere chiaro in mente dove orientare la propria attenzione ed i propri sforzi, e per farlo bisogna avere sempre chiari gli obiettivi da raggiungere. Bisogna, poi, non fermarsi all’ottimizzazione di una singola scheda prodotto, ma migliorarle tutte.
2 – Porre attenzione al tag title
Il tag title è uno dei meta tag Google richiamati nella SERP e influenza il ranking. L’obiettivo, quindi, è informare l’utente, farsi trovare da lui e dal motore di ricerca, per spiegare cosa c’è nella pagina. Quindi bisogna fare in modo che, nel tag title, le keyword più importanti siano poste sempre all’inizio, che contenga le parole chiave secondarie ed il nome del brand e che non contenga più di 65 caratteri.
3 – Ottimizzare l’URL
Ottimizzare l’URL per i motori di ricerca è un passo importante da seguire e, per farlo, occorre, utilizzare poche, chiare e semplici keyword, evitando sigle e numeri che non hanno senso per un visitatore esterno. Una strategia può essere quella di replicare il tag title.
4 – Inserire la meta description
La meta description è utile per ottimizzare la presenza nella SERP, ed è utile per aumentare il click through rate (la percentuale di persone che cliccano sullo snippet dopo averlo trovato nella SERP dopo aver digitato una ricerca). Scrivere perciò una meta description che non vada oltre i 145 caratteri ma che sia persuasiva.
5 – Creare contenuti chiari ed accattivanti
Per aumentare le vendite, una strategia è quella di inserire un contenuto unico alla scheda prodotto, che descriva bene il prodotto, sia leggibile, semplice da comprendere e non annoi l’utente.
6 – Inserisci link interni a prodotti correlati
La SEO passa anche, dai collegamenti ipertestuali, ovvero i link interni che collegano varie schede prodotto. Questi sono utili perchè rendono il contenuto più pertinente e completo. Permettono, inoltre, di aumentare le conversioni ed il valore del carrello medio.
Conclusioni
Ogni aspetto di un e-commerce deve essere curato nel dettaglio, ed il posizionamento su Google è un fattore determinante per aumentare il numero di visitatori e le vendite dell’e-commerce.
Perciò questo è sicuramente un passo decisivo per aumentare il successo e le vendite del proprio negozio.