La prima scelta è stata fatta, si è deciso di aprire un e-commerce.
Ora non resta che scegliere la piattaforma migliore. Tuttavia non esiste una piattaforma universalmente migliore delle altre: si tratta solamente di trovare la più adatta alle proprie esigenze.
Tra le piattaforme più diffuse troviamo Shopify, PrestaShop, Magento e Woocommerce, tutte altamente personalizzabili ed adatte per la vendita, ma ognuna con caratteristiche differenti.
Ma quali sono i vantaggi che differenziano Shopify dalle altre piattaforme, e rendono questa piattaforma la più adatta per il proprio e-commerce?
1 – Si è subito pronti a partire
Shopify, a differenza di altre piattaforme, è “ready to go”, ovvero è pronto a far partire l’e-commerce in pochissimo tempo, grazie alla sua natura di essere piattaforma che non richiede installazione su un server.
2 – Non è richiesta alcuna competenza specifica
Per aprire il proprio store non sono richieste competenze specifiche, ma basta crearsi un account sulla piattaforma. Dopo aver creato un account, è richiesta solo la configurazione delle spedizioni, dei metodi di pagamento, delle pagine dello store e l’inserimento dei prodotti da vendere.
3 – È semplice da imparare
Shopify è intuitivo e semplice da utilizzare, con una curva di apprendimento abbordabile. Proprio questo rende la piattaforma semplice e completa.
4 – Non richiede consulenze esterne
A livelli base, uno store Shopify è gestibile da chiunque sia disposto a mettersi in gioco ed imparare, non necessitando, quindi, del ricorso a consulenze esterne.
5 – Offre Assistenza dedicata 24/7
Shopify offre un unico servizio di supporto attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Questo implica che, anche se non si è esperti di Shopify, poter contare su un supporto puntuale, anche in un giorno festivo o in un orario notturno, è estremamente utile.
6 – Offre diversi template grafici
Dopo aver creato e configurato lo store si può passare alla configurazione grafica del sito. Sullo store di Shopify ci sono diversi temi, sia gratuiti che a pagamento, che difficilmente creano conflitti con le funzionalità dello store.
7 – Dispone di diverse app
L’app store di Shopify dà libero accesso ad una vasta gamma di applicazioni in grado di espandere le funzionalità dello store, sia gratuite che a pagamento. Dato che uno dei punti chiave dovrebbe essere la scalabilità, ovvero la possibilità di crescere con gli investimenti, lo store rappresenta una risorsa importante.
8 – Dispone di differenti piani di abbonamento
Differentemente da altre piattaforme, Shopify, per aprire uno store e utilizzare i diversi servizi offerti, richiede il pagamento di una fee mensile ed una percentuale sulle transazioni. Questo punto può essere considerato uno svantaggio, ma, paragonato ai servizi offerti, rappresenta un grande vantaggio. Shopify permette 3 tipi di abbonamenti mensili: il più basso a $29 al mese, ed offre un servizio di base ma completo; il piano intermedio a $79 al mese, adatto a chi ha un discreto margine di guadagno, una buona attività e necessita di una reportistica di base; il piano avanzato a $299 al mese, adatto alle grandi aziende che necessitano di una reportistica avanzata. Molte altre piattaforme, invece, sono inizialmente gratuite, ma possono presentare numerosi svantaggi dovuti al fatto che nessuno è responsabile di eventuali bug che bloccano la piattaforma, quindi il proprietario dell’e-commerce deve farsi carico della loro risoluzione.
9 – Offre un periodo di prova gratuito
Per permettere ad ognuno di verificare le funzionalità ed i vantaggi che la piattaforma può offrire, Shopify offre un periodo di prova gratuito della piattaforma di 15 giorni, che permette di accedere a tutte le funzionalità meno la ricezione dei pagamenti.
10 – Si integra nativamente con HubSpot
L’integrazione nativa con HubSpot permette di integrare i dati di ogni nuovo cliente all’interno del CRM e di tracciare tutti i suoi movimenti sul sito: quale pagina visualizza, quante volte visualizza la stessa pagina, ogni quanto torna sul sito, quali email inviate dallo store apre e quali no. Questo permette di creare promozioni targhettizzate e migliorare i propri servizi, aumentando così le vendite.
Conclusioni
Dopo aver visto tutti i vantaggi che questa piattaforma offre, si potrà prendere una decisione ponderata.
Sicuramente non doversi preoccupare della varietà di problemi che possono emergere dall’utilizzo di una piattaforma open-source, e potersi invece concentrare sulla gestione del proprio negozio, è il vantaggio più grande di tutti, in quanto consente di aprire un e-commerce in maniera economica e sicura.